Brand communication: gli errori da evitare per veicolare messaggi efficaci

Ti è piaciuto questo post? Condividilo con gli altri!

Una comunicazione aziendale ben gestita, offre un importante vantaggio competitivo per risaltare rispetto alla concorrenza. Al contrario, la comunicazione aziendale non organizzata e non coerente può danneggiare il brand, la credibilità, le relazioni e i piani di crescita.

Quindi è necessario adottare una serie di accortezze per fare in modo che il messaggio aziendale diffuso non risulti controproducente:

1. Non Autentico o credibile

Oggi, quando le persone che ricevono i vostri messaggi possono verificare la veridicità delle vostre dichiarazioni con uno smartphone, quindi è necessario che la vostra comunicazione sia autentica. Se qualcosa di quello che divulgate è sospetto, è probabile che verrete controllati e scoperti all’istante.

2. Distaccato dalla realtà

Una buona messaggistica aziendale è in gran parte focalizzata sui clienti, i loro bisogni, i desideri, le speranze, e le sfide. Quando il messaggio fallisce nel riconoscere la realtà e l’ambiente in cui opera il ricevente, può involontariamente crearsi attrito nel rapporto.

3. Focalizzato sul mittente, non il destinatario

A tutti noi piace parlare di ciò che conosciamo meglio, e questo significa che tendiamo a parlare di noi stessi, la nostra azienda e dei prodotti o servizi con i quali siamo così familiari. Purtroppo, questo può risultare fastidioso e non fa trasparire un reale intersse verso l’interlocutore. Se il messaggio è “tutto su di noi” qual è il valore per il destinatario?

4. Divulgato in modo incoerente attraverso i vari canali

Messaggi incoerenti consegnati attraverso diversi canali di comunicazione indeboliscono l’efficacia della messaggistica aziendale. Se il sul sito e-commerce si comunica un messaggio che varia per contenuto ma anche per tempistica da quello sul sito web, quello nei punti vendita, quello sulle riviste per il trade e quello pubblicato sulla pagina Facebook, allora il messaggio è poco efficace, se non inutile. La coerenza è alla base di un’efficace strategia brand communication: tutti i canali devono essere coordinati per lanciare lo stesso messaggio.

5. Diffuso dal portavoce sbagliato

Un altro caso in cui il messaggio può risultare inefficace è quando viene trasmesso dal portavoce sbagliato, o il messaggero non è attrezzato per comunicare al meglio. Soprattutto per comunicazioni importanti, di carattere corporate o in caso di crisi, spesso i messaggi sono veicolati attraverso gli stessi canali utilizzati per comunicazioni semplici: in questi casi però, per essere incisivi, il portavoce dovrebbe essere chi all’interno dell’organizzazione ha un ruolo altrettanto importante quanto il messaggio che si vuole diffondere.

Vuoi ricevere una consulenza branding personalizzata per differenziarti e far crescere il tuo business? Clicca qui per essere subito ricontattato!

Vuoi dare una spinta al tuo business oggi stesso?

Compila la form e scarica il mio white paper gratuito:

“Branding Intelligence®: come differenziarsi per creare valore e aumentare i margini”

I campi contrassegnati con asterisco* sono obbligatori.